SU DI NOI
CHI SIAMO
Siamo un gruppo di volontari, cittadini venezuelani e non. Siamo professionisti, impiegati, casalinghe, studenti ed altro… un vero arcobaleno di diversità che convivono nel perseguire un obiettivo comune: il bene del nostro popolo.
Per poter svolgere il nostro obiettivo al meglio, ci siamo costituiti in Associazione Culturale senza fini di lucro e attraverso il nostro volontariato, diffondiamo la cultura venezuelana e i valori di pace e solidarietà.
Libertà, democrazia, giustizia, fratellanza ed integrazione sono le nostre linee guida dove la società civile si rende protagonista del proprio destino.
“Venezuela in Toscana” con le sue feste e momenti conviviali, diventa il punto d’incontro della comunità venezuelana in Toscana; una possibilità dove poter vivere la nostra cultura tra i connazionali nell’attesa di ritornare ad una nazione libera e prospera.
LA NOSTRA STORIA
2014
L’aggravarsi della situazione venezuelana, in virtù dell’omicidio di due studenti durante le manifestazioni del 12 febbraio a Caracas seguito alle diverse detenzioni arbitrarie in altre zone del paese, ha fatto si che si attivassero in tutto il mondo una serie di proteste e concentrazioni per ripudiare la repressione in atto.
Al grido di dolore e protesta dalla comunità di Caracas, hanno risposto gente comune, di ogni tipo, sesso o età. Ogni venezuelano all’estero si è sentito nel dovere e la responsabilità di organizzarsi e protestare per cosi tanta ingiustizia e miseria accumulata negli anni.
A Firenze è bastato un post su Facebook per radunare davanti al Duomo più di 200 persone. È stato il primo incontro di
venezuelani in Toscana ed è stata la scintilla che ha dato vita alla nostra Associazione.
2015
Il gruppo che era emerso dalle diverse manifestazioni organizzate a Firenze, si faceva sempre più coeso e impegnato nell’informare sulla tragedia venezuelana, visto che la stampa italiana si occupava poco.
Per riassumere l’insieme di notizie e accadimenti in Venezuela e come un modo più efficace per raccontare ai nostri amici italiani la nostra storia, abbiamo costruito una mostra info-grafica come un Time-line dell’anno appena finito: “Venezuela Umorismo & Dolore” (presentato in due edizioni: Firenze e Pisa con i patrocini dei due rispettivi Comuni).
Inoltre, abbiamo preso contatto con l’amministrazione pubblica locale ed abbiamo iniziato a delinearci come comunità venezuelana residente in Toscana.
2016
L’impegno come gruppo aumentava e ci siamo trovati nel bisogno di costituirci come Associazione per poter gestire al meglio le questioni giuridiche e fiscali.
Così, partecipiamo come Associazione Culturale all’edizione “Estate al Centro del Mondo” (Quartiere 1 del Comune di Firenze) con una settimana dedicata al Venezuela, presentando la versione aggiornata di “Venezuela Umorismo e Dolore”, musica, cinema e una conferenza sui Diritti Umani in Venezuela con la straordinaria partecipazione dell’avv.ssa Tamara Suju (Avv.sa e attivista per i diritti umani – Direttrice Esec. dell’Istituto CASLA)
Alcuni dei nostri membri iniziano, grazie a numerose donazioni, a raccogliere, stoccare, catalogare e spedire medicinali, azione che a poco a poco si consolida e farà parte dei nostri obbiettivi nell’aiuto umanitario.
2017
Sempre di più l’Associazione diventa un punto di riferimento per i venezuelani nella Toscana, al punto di essere stati per la regione gli organizzatori del “Punto Soberano” allestito per la consulta popolare convocata dal parlamento venezuelano nel mese di giugno.
Inoltre abbiamo partecipato alla raccolta firme per la richiesta alla Corte Penale Internazionale dell’Aja ai fini di aprire le inchieste per le accuse di crimini di lesa umanità contro alcuni funzionari dello stato Venezuelano, ottenendo più di 1.600 firme.
Dal punto di vista dell’aiuto umanitario l’Associazione ha rafforzato il suo impegno con la realizzazione di 2 Aste d’Arte Pro-Venezuela e 1 Cena di Gala di Beneficenza, in cui il ricavato ci ha permesso il concreto aiuto alla popolazione venezuelana con l’invio di medicinali; l’acquisto di 1 farmaco chemioterapico per 5 bambini per 1 anno; accompagnamento e sostegno psicologico a pazienti venezuelani in cura in Italia; supporto economico ad associazioni presenti in Venezuela in ambito medico-pediatrico.
2018
Il nostro impegno cresce sempre in funzioni dei bisogni dei nostri progetti di aiuto umanitario, di cultura e d’integrazione.
Parte della sfida sta nel farvi partecipi sempre di più di tutte le nostre attività, convinti che uno solo non è nessuno ma tutti insieme siamo un oceano.
Ecco perché siamo sul Web! E vogliamo che anche TU faccia parte di questa nostra grande famiglia!
Sono tante le sfide da affrontare: la fame, la mancanza dei medicinali, la mancanza di libertà, la difesa della democrazia…
TUTTO PER UNA VENEZUELA MIGLIORE, POSSIBILE!
Seguici!
VISIONE
MISSIONE
Realizziamo azioni comuni a sostegno del Venezuela attraverso la nostra comunità italo-venezuelana presente in Toscana.
I NOSTRI VALORI

LIBERTÀ: oltre che un valore è un diritto umano fondamentale senza il quale la persona e quindi un popolo non riesce a svilupparsi. Cerchiamo come popolo la possibilità di agire senza costrizioni da politiche di stato che non siano previste dalla nostra Costituzione.
GIUSTIZIA: senza giustizia non c’è ordine ma anarchia. Senza giustizia una società è alla deriva. La difesa della legalità e dei diritti umani è un passo ineludibile per l’inizio di un nuovo percorso democratico nel Venezuela.
DEMOCRAZIA: la riteniamo il sistema politico capace di garantire la libertà individuale e di una società.
SOLIDARIETÀ: è per noi quella vicinanza concreta, fatta non solo di sostegno emotivo ma anche materiale, che permette di garantire una vita quanto meno degna.
INTEGRAZIONE: favoriamo l’incontro tra i popoli e il reciproco rispetto tra le diverse culture, consci del valore aggiunto che da la diversità, senza il disconoscimento delle proprie radici.